Home Copia Digitale Pubblicazione Edizione Luglio 2022

Pubblicazione Edizione Luglio 2022

399
In copertina ANDREA ROGGI, Apeiron, altezza cm 800, bronzo, fusione dinamica e patina a fuoco, 2022 (attualmente esposta a Villa Pisani di Stra /Venezia). Foto di Giacomo Roggi
In copertina ANDREA ROGGI, Apeiron, altezza cm 800, bronzo, fusione dinamica e patina a fuoco, 2022 (attualmente esposta a Villa Pisani di Stra /Venezia). Foto di Giacomo Roggi

In copertina : ANDREA ROGGI, Apeiron, altezza cm 800, bronzo, fusione dinamica e patina a fuoco, 2022 (attualmente esposta a Villa Pisani di Stra /Venezia). Foto di Giacomo Roggi

Andrea Roggi nasce il 2 luglio 1962 a Castiglion Fiorentino in Toscana. Nel 1991 fonda il laboratorio
artistico La Scultura di Andrea Roggi, dove realizza interamente le proprie opere e grazie all’aiuto
dei suoi assistenti riesce a creare sculture in bronzo ricche di dettagli e di grandi dimensioni. Nel 2017,
affascinato dalle imponenti cave che circondano la città di Pietrasanta, l’artista inizia a dedicarsi alla
creazione di opere d’arte in marmo. Dal 2020 Roggi plasma anche opere in acciaio inossidabile.

Dalla fine degli anni ’90 diviene promotore della corrente Art for Young, che ha come obiettivo quello di risvegliare nei giovani la passione per l’arte in tutte le sue forme. Il movimento artistico porta in seguito alla realizzazione del progetto il Parco della Creatività ove raggiunge la sua massima espressione. Numerose sono le sue opere pubbliche in Italia – dislocate prevalentemente in Toscana e in Umbria – e all’estero. I suoi lavori sono collezionati in molti paesi del mondo; ha partecipato ad esposizioni nazionali ed internazionali
tra le quali Grand Hall Olympia, Londra; Ahoy, Rotterdam; Grand Palais, Parigi; Forum Grimaldi,
Monaco
; Oishi Gallery e Fukuoka City Museum in Giappone.