Home Copia Digitale Pubblicazione Edizione Aprile 2022

Pubblicazione Edizione Aprile 2022

In copertina:
FRANCESCO STEFANINI, Prima di entrare, cm 73 x
51, pastello su cartoncino, 2017


Francesco Stefanini nasce nel 1948 a Pietrasanta in Toscana. Studia al Magistero d’Arte di Porta Romana
a Firenze e frequenta i Corsi Internazionali di Arti Grafiche a Urbino. Partecipa a più di novanta
esposizioni personali e a oltre trecento collettive. È vincitore nel 1981 del primo premio dell’Opera Bevilacqua
La Masa di Venezia ed è invitato ad esporre al Museo d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro. Negli anni Novanta
espone a Tokyo, Zagabria, Salisburgo, Praga, Vienna, Budapest, Mannheim, New York, Pechino, Parigi, Brisbane, Perth. Nel 1995 alla XLVI Biennale di Venezia, è invitato alla rassegna Memorie e attese, e partecipa alla esposizione Gli artisti conterranei di Marco Polo all’International Art Palace di Pechino Negli anni 2000, lavora in Giappone per il museo d’Arte Moderna di Shirakawa ed espone con successive mostre a Tokyo, Osaka, Kyoto e Yokohama. Nel 2005 tiene una personale al Kunstverein di Mannheim (Germania). Nel 2009 espone con una personale nel Palazzo Ducale di Urbino, ed è invitato a Oltre il Giardino, alla 12° Biennale di Architettura di Venezia. Nel 2011 è invitato a “150 Artisti per l’Unità d’Italia” al Palazzo Italia di Berlino. Nel 2014 realizza personali alla Rosemarie Bassi Galerie di Remagen in Germania e al Museo Civico della Città di
Rovigno (Croazia). È invitato alla rassegna Attorno a Vermeer nella mostra La ragazza con l’orecchino di
perla a Bologna. Nel 2015, il Comune di Pietrasanta gli organizza una mostra antologica nella Chiesa
di Sant’Agostino, ed espone con una personale nella Galerija Dlum di Maribor (Slovenia). Nel 2022, antologica
alla Fondazione Bevilacqua la Masa di Piazza San Marco a Venezia. Vive e lavora a Volpago del Montello (Treviso).

Articoli Recenti