In copertina:
PAOLO CERVI KERVISCHER, Per tutto l’oro del mondo (particolare), cm 270 x 300, acrilico su tela, 2013
Paolo Cervi Kervischer vive e lavora a Trieste. Studia nella Scuola di Figura del Museo Revoltella con Nino
Perizi. Nel 1981 si diploma in Pittura all’Accademia delle Belle Arti di Venezia con Emilio Vedova. La
sua passione per i viaggi e per la conoscenza lo porta in diversi paesi, come la Germania, la Francia, la
Thailandia, per accrescere la sua esperienza e il suo background culturale. Dal 1991 dipinge dal vivo una serie di ritratti di poeti italiani, selezionati e pubblicati alla rivista Equívalencías di Madrid. Scrive “Taccuino di viaggio. Ritratti di poeti” (1989-2002), Il Ramo D’Oro, Trieste. Il portfolio molto vario di Cervi include il design, nel 1992, della tazzina Ton-Gee, la prima delle collezioni Illy, e della Illy Collection Basket Playground 1997.
Fonda nel 1992 la sua scuola, il “Laboratorio Cervi Kervischer”, in cui si formano negli anni artisti oggi
affermati. Espone in molte mostre sia personali che collettive in Italia e all’estero ed è attivo in diversi progetti artistici, performance e installazioni sin dall’inizio degli anni ‘80. Sassofonista, è attivo anche in campo musicale in collaborazione con gruppi con cui compone ed esegue musiche da scena interpretate dal vivo nel corso di performance e rappresentazioni teatrali.