La provincia veneta, proverbialmente definita nel passato “provincia bianca” per la sua prevalenza democristiana contrapposta al comunismo della “rossa” Emilia-Romagna, è già stata rappresentata...
Euridice I
Eri EuridiceAppena ho avuto il tempod’intravedere la tua bellezzanella luce bludei giorni di Canicola
Ti chiamo Euridicee sillabo il tuo nomesullo specchio delle ombredove...
La mostra retrospettiva che il Gropius Bau di Berlino ha dedicato a Yayoi Kusama (pittrice, performer, poetessa, ballerina, fotografa, designer) a partire...
Una visita a Barga, luogo eletto da Giovanni Pascoli come sua residenza privilegiata, stimola un processo creativo in cui Massimo Parolini, scrittore...
La mostra fotografica di Francesco Miressi, inaugurata il 18 febbraio 2020, nella sala espositiva della Biblioteca Civica di Pordenone è sicuramente un...
Laura Marchig (Fiume, 1962) è intellettuale colta e raffinata, direttrice dal 2004 al 2014 del Dramma Italiano, Compagnia Stabile italiana che opera...
“Quello che separa Michelangelo da Damien Hirst è che Michelangelo era un artista invece Damien Hirst non lo è…” (Julian Spalding, independent.co.uk,...