Home
Letteratura
Arte
Cultura e Costume
Copia Digitale
Chi Siamo
ISSN 2724-5977
Sign in
Welcome!
Log into your account
your username
your password
Forgot your password?
Cookies Policy
Password recovery
Recover your password
your email
Search
www.amicando.it
Home
Letteratura
Arte
Cultura e Costume
Copia Digitale
Chi Siamo
ISSN 2724-5977
Letteratura
Le ragioni della poesia in Gian Mario Villalta
adminamicando
-
13 Maggio 2022
0
È in uscita il libro Villalta e la poesia dell’altrove, a cura di Marta Celio e Bonifacio Vincenzi, edizioni Macabor, dove è...
Continue la lettura
Letteratura
La memoria e l’oblio nella poesia siciliana
adminamicando
-
13 Maggio 2022
0
Ci sono autori che sono ricordati in tutte le antologie e celebrati in ogni occasione, altri che invece precipitano nell’oblio, non perché...
Continue la lettura
Arte
Nesso di materia e forma nell’arte di Tony Cragg
adminamicando
-
13 Maggio 2022
0
La ricerca artistica di Tony Cragg nell’arte del Novecento circoscrive il continuo divenire di una forma viva che accetta solo per tempi...
Continue la lettura
Letteratura
Il potere salvifico della poesia
adminamicando
-
13 Maggio 2022
0
La forza della poesia, quando è autentica, è viva fiamma dello spirito e le sue lingue di fuoco guariscono traumi, rimarginano ferite,...
Continue la lettura
Load more
Posts Popolari
La street art può curare anche lo stress del covid
Arte
adminamicando
-
16 Ottobre 2021
0
Prenderà il via nei prossimi mesi a Milano il progetto “Un miglio a colori”, lanciato e sostenuto dal collettivo PXLS, guidato dall’artista...
Read more
Edizione Dicembre 2019 (copia digitale)
Copia Digitale
adminamicando
-
2 Gennaio 2020
0
RAFFAELLA BUSDON, Materia prima, cm 96 x 76, olio su ferro acidato, 2019 Raffaella Busdon è nata...
Read more
Edizione Giugno 2019 (copia digitale)
Copia Digitale
adminamicando
-
31 Luglio 2019
0
Arturo Baldan, nato a Dolo (Venezia) nel 1964, attualmente vive e lavora a Mestre. Mostre personali in location di...
Read more
Una scomparsa dolorosa non cancella una presenza esemplare
Uncategorized
adminamicando
-
28 Aprile 2020
0
LORELLA FERMO, Alberto Arbasino, cm 21 x 29,7, tecnica mista su carta, 2020 Scomparso pochi giorni fa, alla...
Read more
Giovanni da Udine: l’artista delle grottesche
Arte
adminamicando
-
5 Dicembre 2020
0
Il salone del Parlamento del Castello ospita dal 12 dicembre 2020 al 14 marzo 2021 la mostra retrospettiva che la città di...
Read more
Gianni De Martino, vis-à-vis con il divino
Cultura e Costume
adminamicando
-
7 Luglio 2020
0
Tra gli anni Sessanta e Settanta del XX secolo ci fu una felice, irripetibile congiuntura, un momento di grazia e di bellezza...
Read more
Fu dunque un arcade il Meli?
Letteratura
adminamicando
-
31 Marzo 2020
0
Tutta la critica del Meli s’è aggirata intorno alla domanda: “Fu arcade il Meli o non fu arcade”? In Italia nel secolo XVIII dominava...
Read more
Christo e l’arte di impacchettare il mondo
Arte
adminamicando
-
16 Ottobre 2021
0
Il 19 settembre del 2021 è stata completata l’ultima opera di Christo: la copertura dell’arco di Trionfo a Parigi. Il progetto è...
Read more
I trovatori provenzali e la nascita della poesia italiana
Letteratura
adminamicando
-
13 Settembre 2019
0
Il debito della poesia italiana delle origini nei confronti dei trovatori provenzali è assai rilevante. Il primo a riconoscerlo è Dante Alighieri.
Read more
Perché la Ciuleandra?
Letteratura
adminamicando
-
22 Gennaio 2021
0
Uno scrittore, o un poeta, è un esploratore: in prosa o in versi, indaga pensieri, idee, soprattutto sentimenti ed emozioni. Il primo...
Read more
Load more