Nel contesto programmatico di eventi della Fondazione De Claricini Dornpacher di Bottenicco in provincia di Udine, per il centenario della nascita di...
Ho appena fatto incorniciare il manifesto del ‘Satyricon’ (1969) di Fellini (1920-1993) da sempre appeso nella mia stanza e riflettevo, sollecitata da...
Raccolte sotto il titolo “KOSMOS. Gianmaria Potenza. L’Ordine delle Forme”, le opere dell’artista veneziano trovano una nuova eccellente dimora al Museo di Sant’Agostino di...
Alfonsina Storni (Sala Capriasca, 1892, Mar del Plata, 1938) è considerata una delle principali esponenti del postmodernismo ispanoamericano ed è una figura...
Una visita a Barga, luogo eletto da Giovanni Pascoli come sua residenza privilegiata, stimola un processo creativo in cui Massimo Parolini, scrittore...
Ci sono aurei libretti che racchiudono universi, la cui lettura crea un’atmosfera ospitale, un luogo d’accoglienza in cui ci riconosciamo, al punto...
Ci sono vite e destini che s’intrecciano in forme misteriose ed inesplicabili. L’ultimo incontro letterario a cui ha partecipato Luis Sepùlveda, prima...
Il 14 novembre Juan Octavio Prenz improvvisamente ha concluso il suo tragitto esistenziale, lasciando nel cassetto vari progetti editoriali a cui...