Posts Popolari

Il canto diseguale di Rosalia De Castro

Se nell’Ottocento Amherst, nel Massachusetts, ha la sua voce solitaria ed appartata in Emily Dickinson, prezioso dono maturato nell’isolamento e nel silenzio,...

Le “quattro patrie” di Alessandro Tessari

Nel nostro tentativo di dire quanto pathos e quanta vita si ravvisi in questo “messaggio in bottiglia”: l’ultima (per poco) pubblica­zione (edita...

Forster nel 50mo della morte

Cinquant’anni fa, il 7 giugno 1970, moriva Edward Morgan Forster (Londra, 1879 – Coventry, 1970), voce critica garbata quanto necessaria nella Gran Breta­gna post-vittoriana....